Incidente sul lavoro, il 51enne Cristian Cattaneo non ce l’ha fatta
ARLUNO (MILANO) – Non ce l’ha fatta Cristian Cattaneo, 51enne di Arluno rimasto gravemente ferito a causa di un incidente sul lavoro.
Incidente sul lavoro: morto operaio di 51 anni
E’ morto nel fine settimana all’ospedale Parini di Aosta, dove era ricoverato in condizioni molto gravi. Cristian Cattaneo, operaio di 51 anni di Arluno, era rimasto ferito in un incidente sul lavoro. L’episodio si è verificato giovedì 30 giugno a Gressoney-La Trinité, in località Staffal, in Val d’Aosta. Cattaneo, titolare di una ditta di Arluno, stava lavorando all’installazione di un infisso in uno stabile vicino agli impianti di risalita, quando è caduto da una scala battendo la testa e riportando un trauma cranico. Sul posto era intervenuto l’elisoccorso e l’uomo era stato ricoverato in Rianimazione, in prognosi riservata. Sono in corso gli accertamenti dello Spresal e dei Carabinieri.
Le parole della moglie
La moglie, nei giorni scorsi, aveva chiesto ai suoi concittadini di portare rispetto per il dolore che stava vivendo la famiglia. Si era infatti diffusa la voce della morte del 51enne quando ancora si trovava ricoverato in gravi condizioni. Dopo la notizia della morte, la donna ha scritto un messaggio su Facebook. “Non avrei mai pensato di dover scrivere quello che sto per scrivere. Inizio con il dirti grazie. Grazie di tutto: ti ho conosciuto a 4 anni, ci siamo sempre visti, siamo stati amici e poi un bel giorno è scoccato qualcosa e malgrado i nostri caratteri forti ci siamo sopportati, divertiti, abbiamo formato la nostra famiglia e abbiamo la nostra Emma: da due teste dure è nata una bomba. Lo so che ci sarai sempre e grazie alla tua sorpresa finale qualcuno potrà vivere una lunga vita grazie a te. Ciao Cristian, la tua Samu”. La famiglia attende l’autorizzazione della magistratura per lo svolgimento dei funerali.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.