Vittuone, malore improvviso: vivo grazie al massaggio cardiaco
VITTUONE (MILANO) – Comandante della Polizia locale salva la vita a un 63enne. E’ successo a Vittuone.
Malore in piazza: comandante eroe
Erano circa le 9.30 di venerdì 1 luglio quando un uomo, di 63 anni, ha accusato un malore in piazza a Vittuone. E’ crollato a terra per un probabile arresto cardiaco. Il cittadino si trovava all’interno del comando della Polizia locale, in attesa di poter sbrigare alcune pratiche. In comando era presente il responsabile degli agenti vittuonesi, il comandante Paolo Giana, che non ha esitato un attimo a intervenire. Inizialmente l’agente ha utilizzato il defibrillatore e ha rilasciato due scariche. Poi, vedendo che l’uomo non si riprendeva, Giana ha deciso di intervenire eseguendo il massaggio cardiaco. L’ambulanza, come raccontano i testimoni, tardava ad arrivare. Il comandante ha quindi continuato il massaggio per circa 20 minuti. Fortunatamente, all’arrivo dei soccorsi, l’uomo aveva ripreso conoscenza. Sul posto è intervenuta la Croce bianca di Sedriano, che ha trasportato l’uomo in codice giallo all’ospedale Fornaroli di Magenta. Da Como era pronto a partire anche un elisoccorso, ma per fortuna non è servito.

Le parole dell’assessore
L’assessore con delega alla Sicurezza, Angelo Poles, commenta con parole cariche di orgoglio il gesto di Giana. “Grazie al suo intervento, l’uomo è salvo. Un plauso al comandante Giana, che è intervenuto prontamente salvando la vita al 63enne. Ci sono dei riconoscimenti per gli agenti che si distinguono sul campo. Cercheremo di capire come premiare il valoroso gesto del nostro comandante”. Giana è in servizio a Vittuone da pochi mesi. Dopo il pensionamento dell’ex comandante Giancarlo Mereghetti, nel 2019, il comando di Polizia locale a Vittuone era rimasto sprovvisto di una figura apicale. Da dicembre, dopo un concorso che ha tenuto impegnato l’amministrazione comunale per oltre un anno, ha preso servizio Giana.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
++ AGGIORNAMENTO ++
Una testimone racconta: “Oltre al comandante, è intervenuto un soccorritore della Croce Bianca, il signor Cammisano, che ha subito aiutato il comandante a praticare il massaggio cardiaco. E’ stato molto di aiuto, alternandosi con il comandante”.