Aveva 61 anni, salernitano di origine, avvocato e docente. Giuseppe Marzullo era molto noto negli ambienti politici dell’Altomilanese: socialista, aveva aderito a Forza Italia nel 1994. Attualmente era il coordinatore territoriale del Nuovo Centrodestra
27 DICEMBRE 2016
CUGGIONO (MILANO) – Un infarto ha stroncato la vita di Giuseppe Marzullo, mentre trascorreva la vacanza di Natale a Salermo, dove si era recato con la famiglia per fare visita a sua madre. Così ieri notte, all’improvviso, è morto uno dei politici più noti dell’Altomilanese, attualmente coordinatore territoriale del Nuovo Centrodestra. Di professione avvocato e docente, abitava a Cuggiono assieme alla moglie.
La carriera politica di Marzullo comincia nel Partito Socialista Italiano. Poi, nel 1994, aderisce a Forza Italia e nel 1996 viene nominato coordinatore del collegio 15, che racchiude i comuni fra Castano Primo e Busto Garolfo. In questi anni Marzullo incontra Paolo Romani, uno degli uomini più vicini a Silvio Berlusconi. Ne diviene il consigliere più ascoltato sul territorio e nel 1999, con l’elezione di Ombretta Colli a presidente della Provincia di Milano, Marzullo diventa assessore a palazzo Isimbardi, carica che ricoprirà anche sotto l’amministrazione di Guido Podestà, dal 2009 al 2014.
Di recente, fra i vari fronti, aveva deciso di dedicarsi anche al suo paese, Cuggiono. Fra sette mesi si vota e Marzullo sarebbe stato, con ogni probabilità, il candidato sindaco del centrodestra.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.