In paese sorgerà un supermercato discount nell’ex Siderurgica Inverunese. Il comune incasserà oneri per 150.000 euro. Ancora coperto dal riserbo il nome dell’operatore

di Deborah Ali

INVERUNO (MILANO) – In paese arriverà presto un nuovo discount alimentare, ma è ancora giallo sul nome della catena che si insedierà a Inveruno, nel milanese. Ad annunciare il nuovo insediamento commerciale è l’assessore all’Urbanistica, Maria Zanzottera, che però mantiene il riserbo sul nome del marchio. Il punto vendita sorgerà nella ex Siderurgica Inverunese, in Corso Italia, e rivoluzionerà la viabilità della zona.

150.000 euro di oneri di urbanizzazione

Si tratta di un discount che farà incassare al comune circa 150.000 euro di oneri di urbanizzazione e che permetterà all’amministrazione Bettinelli di mettere in sicurezza uno dei punti più critici del paese. “Non possiamo ancora rivelare – spiega l’assessore all’Urbanistica – il nome della catena che aprirà il punto vendita, ma possiamo anticipare che si tratterà di un discount alimentare di medie dimensioni. Questa nuova apertura completerà il servizio offerto ai nostri concittadini, in quanto sul nostro territorio manca questo genere di attività“.

Le parole dell’assessore all’urbanistica

“L’area interessata dall’intervento – continua l’assessore – era già adibita a servizi commerciali, dunque non assisteremo ad alcun ulteriore consumo di suolo. Anzi, si andrà a ridare vita a un fabbricato produttivo ormai in disuso. I lavori, molto probabilmente, partiranno nelle prossime settimane, dopo che l’iter burocratico sarà completato”. L’area ha una superficie di circa 9.290 metri quadrati, di cui 3.264 occupati dall’edificio industriale. Si ipotizza che la proprietà provvederà ad abbattere l’attuale struttura e ne costruirà una completamente nuova.

Discount di ultima generazione

La nuova struttura sarà realizzata nella massima classe energetica e sarà illuminata con un impianto totalmente a led. “Le casse comunali – continua Zanzottera – beneficeranno di un introito pari a 150.000 euro derivanti dagli oneri di urbanizzazione primaria. Per gli oneri di urbanizzazione secondaria abbiamo concordato con l’operatore privato la realizzazione di una rotatoria che andrà a eliminare il semaforo dell’incrocio delle due strade provinciali e di via Garibaldi.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Cambio di viabilità e maggiore sicurezza stradale

Questo tratto di strada, infatti, è uno dei più pericolosi della città, in quanto si sono verificati numerosi incidenti nel corso degli anni. L’intersezione è problematica e Città Metropolitana difficilmente l’avrebbe sistemata. Con questo intervento, invece, si porterà sicurezza e si snellirà il traffico, eliminando le fermate forzate ai semafori”. Tra le varie ipotesi che stanno prendendo piede in paese sul nome del nuovo discount, le più plausibili appaiono quelle dell’apertura di un MD, che in zona sta ampliando la sua rete, o di un Lidl, che al contrario nel territorio non presenta altri negozi.