Arluno, pedone 80enne investito: la Polizia locale rintraccia l’autista
ARLUNO (MILANO) – Pedone investito ad Arluno: l’auto si dà alla fuga.
Pedone investito
È successo nella mattinata di lunedì 7 novembre, attorno alle 8.45. Gli agenti della Polizia locale, che avevano da poco effettuato un intervento sul luogo di un altro incidente, fortunatamente senza feriti, hanno ricevuto una chiamata per l’investimento di un pedone in via Santa Caterina. Giunti sul posto, i vigili hanno trovato un uomo a terra, in stato di semi incoscienza. Il signore, classe 1942 e residente ad Arluno, era sdraiato sull’asfalto circondato dai detriti dell’auto. “Pur essendo sotto choc e poco cosciente – spiega il comandante, Pietro Micalizzi – ha spiegato agli agenti di essere stato investito e che l’auto, poi, si era data alla fuga”. I vigili hanno quindi allertato i soccorsi, che hanno trasportato l’80enne in ospedale (dove si trova ancora oggi, non in pericolo di vita). Gli agenti hanno poi recuperato i pezzi della macchina che hanno trovato per terra, ovvero parti di un fanalino e dello specchietto.
Pirata della strada
Dalle indagini eseguite, sono riusciti a risalire al modello di veicolo. Poi, grazie alle immagini registrate dai varchi, hanno individuato un’auto che circolava in quella zona e a quell’ora con uno specchietto rotto. “Siamo quindi riusciti a identificare il proprietario dell’auto. Si tratta di una donna di circa 50 anni residente fuori paese, che, chiamata in comando, ha confessato tutto – continua Micalizzi –. Si è giustificata dicendo di essersi spaventata. L’abbiamo deferita all’autorità giudiziaria per omissione di soccorso e fuga del conducente e le è stata ritirata la patente”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.