Salvini vola nei sondaggi e sfonda il muro delo 32%, ‘grillini’ sopra il 28%, tieni il Pd, scompare Forza Italia. Italiani ‘innamorati’ del governo gialloverde

3 SETTEMBRE 2018

di Ersilio Mattioni

ROMA – Sarà il segno dei tempi, sarà l’inconsistenza delle opposizioni, sarà la paura degli elettori poco attrezzati e molto sensibili ai proclami anti immigrati, sarà la rabbia generalizzata verso la vecchia classe dirigente, che ha promesso tanto e realizzato poco o nulla. Sarà quello è, in effetti. Ma i numeri degli ultimi sondaggi politici fanno davvero impressione.

Lega primo partito

Secondo Swg, che ha testato le intenzioni di voto degli italiani tra la fine di luglio e l’inizio di settembre, la Lega di Matteo Salvini sarebbe il primo partito italiano con il 32,2% dei voti, staccando di ben 4 lunghezze il Movimento 5 Stelle. L’ex movimento federalista, ora diventato una forza di destra radicale sul modello francese di Le Pen, avrebbe di fatto quasi raddoppiato i consensi rispetto alle ultime elezioni politiche (17,3%).

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Il M5S non paga gli errori

Ma il dato che più soprende è quello del Movimento 5 Stelle, che nonostante errori e incertezze subirebbe un calo non preoccupante rispetto alle Politiche, passando dal 32% al 28,3%, segno che gli elettori ‘grillini’ continuano sia a credere nell’esperienza di governo sia a fidarsi del loro capo politico, Luigi Di Maio.

Italiani ‘innamorati’

I numeri parlano chiaro: gli italiano sono ‘innamorati’ del governo gialloverde, più di quanto non siano stati di Silvio Berlusconi e di Matteo Renzi, le cui coalizioni non arrivarono mai a superare il 60% dei consensi. Invece, secondo Swg, oggi gli italiani che voterebbero per la Lega o per il Movimento 5 Stelle sono il 60,3%, un risultato sbalorditivo, soprattutto se si pensa che il primo esecutivo senza premier della storia repubblicana ha finora prodotto qualche annuncio e poco più, al netto dello sport preferito dal ministro Salvini: la battaglia navale.

Incredibile tenuta Pd

Stupisce pure la tenuta del Pd: nonostante i ‘dem’ siano alle prese con il regolamento di conti al proprio interno – tra Matteo Renzi che non vuole mollare il partito e Nicola Zingaretti che gli dichiara guerra – i sondaggi dicono che il 17,7% degli italiani voterebbe l’ultimo partito socialdemocratico rimasto in circolazione. Un dato interessante, perché il Pd non è scomparso e, con un’altra guida, potrebbe tornare a macinare consenso.

Il fantasma di Forza Italia

Chi se la passa malissimo è Forza Italia: senza Silvio Berlusconi gli ‘azzurri’ sono ormai equiparabili a fantasmi. Alle ultime Politiche si erano fermati al 14%, oggi sarebbero al 6,9%. Un autentico disastro, che sta consacrando i ‘berlusconiani’ a diventare residuali dopo 24 anni.