prima-pagina-altomilanese-1-giugno-2018

In edicola – La prima pagina dell’1 giugno 2018: anteprima notizie

Politica nazionale e locale, cronaca, storie e inchieste: in edicola da venerdì 1 a giovedi 6 giugno. Guardate la nostra anteprima video

25 MAGGIO 2018

di Redazione

ALTOMILANESE – Questa settimana, in edicola con Libera Stampa l’Altomilanese, vi raccontiamo la politica nazionale e quella locale, la cronaca e le inchieste. Ci trovate in edicola da venerdì 1 giugno fino a giovedì 6 giugno.

La politica

La politica nazionale: l’intervista al neo deputato Stefano Buffagni, il braccio destro di Luigi Di Maio, sul governo Lega-M5S; gli ultimi sondaaggi che vedono i partiti del nuovo esecutivo sfondare il muro del 50%. A Magenta, si acuisce la crisi di giunta: ancora nessuna nomina, l’assessorato ai Lavori pubblici resta vacante. A Marcallo con Casone, il sindaco annuncia il suo ritiro dalla politica. E a Busto Garolfo, il sindaco uscente annuncia un passo indietro: l’anno prossimo potrebbe non candidarsi per lasciare il posto a un giovane. Bufera politica a Parabiago, dove continua la guerra intestina nella Lega. Scricchiola la giunta del Carroccio a Vittuone. Unica buona notizia da Arconate, dove l’amministrazione uscente, in caso di vittoria nel 2019, progetta la riduzione delle tasse.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Le inchieste

Vergognoso episodio di bullismo a Vittuone, dove un ragazzo di 12 è stato picchiato e umiliato per 6 mesi. Una volta, all’uscita da scuola, i suoi compagni lo hanno chiuso in un cassonetto dell’immondizia. Il preside, richiesto di un chiarimento, non risponde. Intanto, dopo la denuncia della famiglia, indagano i carabinieri. Viaggio tra la libertà di culto (negata) a Magenta, dove c’è spazio solo per i cattolici. La politica, da anni, nega a 800 islamici di aprire un luogo di culto. Il peggio della burocrazia a Buscate, dove la giunta di centrodestra affida le pratiche edilizie alla società pubblica Euro.Pa, carrozzone lottizzato dai partiti e già al centro delle polemiche. Risultato: un cittadino, che prima spendeva 70 euro, oggi ne spende 220 per una sola pratica.

La cronaca

Increscioso a Ossona: la giunta non mette i bagni al mercato e un’anziana si fa la pipì addosso. A Corbetta, condannata la donna che incendiò il campo Rom, ma non finirà in carcere. A Villa Cortese, il parroco continua a chiedere soldi per le nuove campane: costano 160.000 euro.

L’impazzimento

Dopo le manifestazioni di Sedriano per il cane ucciso al grido “Abbieremo per te”, qualcuno ha pensato di fare peggio: a Marcallo con Casone si organizzano funerali e matrimoni per cani. L’Occidente assiste al suo ineluttabile declino.

Caos sanità

A Parabiago e a Cuggiono 2.500 pazienti restano senza medico. In un caso, nessuno li avvisa. Così gli ammalati si ritrovano costretti a lunghe e infruttose code negli uffici dell’ex Asl, dove finora non ottengono alcuna risposta.

Tutto questo e molto altro

Queste sono solo alcune delle notizie che trovate in edicola con il settimanale indipendente Libera Stampa l’Altomilanese, l’unico che non fruisce di finanziamenti pubblici e che, nonostante la crisi, sta sul mercato grazie ai suoi lettori e ai suoi inserzionisti.