IN EDICOLA – Le notizie di questa settimana

***GUARDA L’ANTEPRIMA VIDEO***

INCUBO A SCUOLA – Picchiato e insultato dai suoi compagni di classe. Succede a Marcallo con Casone, nel Milanese, dove uno studente 11enne cambia istituto dopo un anno da incubo. Preside sotto accusa: “Non l’ha aiutato”. Ma bullismo e violenze sono una piaga dei nostri istituti scolastici: i precedenti dal 2014 a oggi. Le scuole sono diventate monoliti impenetrabili, dove comandano gruppi di potere, che non rispondono a nessuno e lavano in famiglia i panni sporchi. Omertà, silenzi e bugie vengono spesso giustificati con la privacy dei minori (SPECIALE DI 2 PAGINE)

GRANDI PROCESSI – Il 2017 si apre anche in tribunale, dove politici, manager, dipendenti pubblici, vigili urbani e professionisti dovranno rispondere di gravi reati. Si va, a vario titolo, dalla corruzione alla concussione, dalla turbativa d’asta all’abuso d’ufficio e alla sopprressione di documenti, dai soldi spariti nei municipi alla truffa, all’evasione fiscale, ai morti d’amianto e ai reati ambientali. Sono 13 i casi giudiziari aperti (SPECIALE DI 2 PAGINE)

ALLARME MENINGITE – Dopo il caso di Canegrate, scoppia la psicosi. Nonostante qualche falso allarme, come a Busto Garolfo, parte la corsa a per prenotare il vaccino. Ma le richieste sono moltissime e l’attesa sale a 4 giorni

VIGILE IN DIVISA NAZISTA – Comandante della polizia locale, già in servizio a Mesero e Marcallo con Casone, elogia il nazismo e indossa la divisa SS. Rischia il licenziamento, ma il sindaco di Corbetta è pronto ad assumerlo

INSULTI CONTRO I GAY – A Corbetta un gruppo di adolescenti offende per strada alcuni coetanei omosessuali; a Magenta, in risposta a un convegno sui diritti civili l’estrema destra scende in campo e organizza una contro manifestazione. E’ il ritorno al Medioevo

INCHIESTA/1, CASO MOSCHEA – A Castano Primo la giunta Pd prima autorizza e poi nega il permesso di costruire un luogo di culto. I musulmani si ribellano: “L’amministrazione di sinistra è ostaggio della Lega Nord”

INCHIESTA/2, SOLDI SPARITI – A Magenta si riapre un caso del 2014: dal municipio sparirono 1.800 euro. All’epoca si insabbiò tutto, dando la colpa a un ladro venuto dall’esterno, ma oggi si apprende che i sospetti cadono su un dipendente del comune

INCHIESTA/3, BUFERA SUI MEDICI  – Buscate, i camici bianchi si prendono le ferie per Natale, ma non avvisano i pazienti. Parabiago, malati in rivolta contro i dottori, che non rispondono neppure al telefono. La loro replica ai malati: “Se volete, potete andarvene”

INCHIESTA/4, LA FINE DEL LAVORO – Tre ditte in acque agitate: la storica Italdenim vende due rami d’azienda, la Carapelli cerca di non chiudere ed è polemica sulla conceria D-Zeta, che prima costringe ii lavoratori a pranzare all’aperto e poi licenzia un suo operaio

CIAO CARISSIMA GIO’ – E’ morta Giovanna Noè, collega e amica carissima. A Magenta, basilica gremita per funerali. Il marito, Emanuele Torreggiani, commosso per un’incredibile manifestazione di affetto. Ora Giovanna riposa nel cimitero della ‘sua’ Buscate: il ricordo

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.