IN EDICOLA – Le notizie di questa settimana

***GUARDA L’ANTEPRIMA VIDEO***

DROGA E MAFIA – L’Altomilanese centro dello spaccio: a Milano vengono confermate in Appello le condanne per Francesco ‘Ciccio’ Musitano di Bareggio (considerato dai magistrati esponente di spicco dell’omonima famiglia mafiosa) e per altri sette ‘cavallini’, accusati a vario titolo di traffico di droga ed estorsione. Ma cocaina e hashish sono ovunque: a Inveruno una donna nasconde gli stupefacenti nella lavastoviglie e a Ossona un cittadino straniero, colpito da provvedimento di espulsione, viene mandato agli arresti domiciliari proprio nel paese in cui spacciava. In totale si registrano condanne per 21 anni di carcere, ma la droga, ogni giorno, continua a invadere il nostro territorio

COLPI DI PISTOLA CONTRO IL BAR – Inquietante episodio a Santo Stefano Ticino, dove durante la notte un gruppo di malviventi esplode colpi d’arma da fuoco contro un pub del centro storico. Un avvertimento? Indagano i Carabinieri

IL GIALLO DELLA PISCINA – Una mamma denuncia la piscina di Busto Garolfo: “Non hanno soccorso mia figlia di 7 anni, che si era fatta male durante il riscaldamento”. La bimba è finita in ospedale con 29 giorni di prognosi. I gestori dell’impianto respingono le accuse

CONFCOMMERCIO SI INCHINA AL PD – A Magenta è bufera sull’associazione del commercianti, considerato troppo vicina al Pd, quando mancano tre mesi alle elezioni. I negozianti contro il loro sindacato: “Non ci sentiamo rappresentati”

TUMORI, FONDERIA SOTTO ACCUSA – Arluno, la fabbrica chiusa dopo indagini ambientali continua a far parlare di sé. Una donna accusa: “Ho respirato per anni quei fumi e adesso ho un tumore. Oltre a me, ci sono tanti altri casi”

DOMESTICA LADRA – Parabiago, una colf deruba la famiglia dove prestava servizio: a poco a poco, rubando preziosi e ori, sottrae circa 20.000 euro. Viene scoperta perché sua figlia posta su Facebook un bracciale trafugato

SCOUT NELLA POLEMICA – Un gruppo di scout di Castano Primo, dopo una festa, non pulisce il cortile della scuola: rifiuti e alcolici restano in balla vista. La pulizia avviene solo il giorno successivo, dopo una rovente polemica

“FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI” – L’editoriale di Ersilio Mattioni dedicato all’incontro di Salvatore Borsellino con gli studenti delle scuole superiori di Rho e Parabiago