Quadri rubati a Corbetta nel 2000: valgono 10.000 euro
CORBETTA (MILANO) – Il Comune di Corbetta rientrerà in possesso di alcuni quadri rubati ormai quasi 23 anni fa.
Quadri rubati in municipio
La vicenda è alquanto singolare. Alcuni malviventi, la notte del 2 agosto 2000, si introdussero nella sede del palazzo comunale e sottrassero due quadri donati all’amministrazione comunale dell’epoca da un importante artista, Aligi Sassu, pittore e scultore milanese del ‘900. Dopo anni di indagini, i Carabinieri di Teramo sono riusciti a recuperare le opere. Come siano arrivate nella provincia abruzzese non è dato saperlo. “Siamo stati contattati, a distanza di 23 anni dal furto, dai Carabinieri di Giulianova. Grazie al fondamentale e meticoloso lavoro portato avanti dall’avvocato del Comune – spiega il primo cittadino, Marco Ballarini – ci siamo costituiti parte civile per recuperare queste due importanti opere, dal valore complessivo di circa 10.000 euro. All’epoca il palazzo comunale non era sicuro come lo è oggi, quindi i ladri poterono introdursi facilmente e rubare i quadri. Chissà poi che giri hanno fatto, per arrivare a Giulianova. Le Forze dell’ordine, dopo approfondite indagini e grazie alla denuncia che l’amministrazione comunale presentò all’epoca, sono riuscite a risalire al legittimo proprietario, ovvero il Comune di Corbetta. Dopo 23 anni, quindi, riusciamo a rimediare a un altro pasticcio del centrosinistra, che governava in città quando avvenne il furto”.