Succede a San Vittore Olona, comune di 8.200 abitanti vicino a Legnano, dove 218 genitori hanno firmato una petizione per protestare contro il trattamento riservato ai bambini, che si sono visto togliere i vecchi giochi dal parco senza che la giunta abbia previsto la loro sostituzione. Per il sindaco non ci sono soldi. Poi però il Comune spende 260.000 euro per vari lavori e oltre 6.000 euro per fregiarsi del titolo di ‘European Town of Sports 2016’, una ‘medaglietta’ da mettere al collo

8 APRILE 2016

di Redazione

SAN VITTORE OLONA (MILANO) – Nell’aprile 2014 l’annuncio trionfale: l’Aces di Bruxelles, l’ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, comunica che San Vittore Olona ha ottenuto il riconoscimento di ‘European Town of Sport 2016’. E vai con le foto di gruppo: il sindaco Marilena Vercesi, circondata dai suoi assessori, che mostra con orgoglio la ‘medaglietta’ da esibire alla città, il premio ambito, il riconoscimento a un’amministrazione che, parole del primo cittadino, mette in campo iniziative “per lo sport praticato dai disabili”, cui si aggiunge “la presenza di corsi per bambini e anziani a tariffe davvero vantaggiose”. Bene, se non fosse per un dettaglio stonato: esattamente due anni dopo, nell’aprile 2016, lo stesso sindaco comunica, all’atto dell’approvazione del bilancio, che non ci sono soldi per sostituire i giochi per i bambini al parco. Così quelli vecchi vengono rimossi e per quelli nuovi aspetta e spera.

Il dubbio

Ma come?  Per fregiarsi del titolo di ‘European Town of Sport 2016’ si sono spesi più di 6.000 euro (titolo che, diciamo francamente, è poco più che una ‘targa’ da esibire, una ‘medaglietta’ da portare al collo), per altri lavori in città si sono stanziati 260.000 euro e non sono avanzati quattro spiccioli per far giocare i bimbi residenti in città? Forse sarebbe stato meglio fare i conti e, di conseguenza, stabilire le priorità, perché tra una ‘medaglietta’ al collo e un parco in cui i bambini possono giocare, qualunque buon amministratore sceglierebbe la seconda.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

La petizione

I genitori di San Vittore Olona, però, non l’hanno digerita. Si sono trovati, ne hanno parlato e hanno scritto una petizione (che pubblichiamo qui sotto). Clamoroso il risultato: 218 firme. Cosa farò ora il sindaco Vercesi? Se ha un senso quello che si dice in campagna elettorale (“Ascolteremo i cittadini”), allora dovrebbe provvedere al più presto e ripristinare i giochi nel parco. Se invece gli slogan alla vigilia del voto sono aria fritta, quel parco resterà desolatamente vuoto. Ma prima poi, anche a San Vittore Olona, vi vota.

CLICCA SUL DOCUMENTO PER INGRANDIRE E LEGGERE

petizione san vittore olona firme parco giochi