Nessun medico voleva operare Angelina, 87 anni. Solo il coraggio di un chirurgo di Magenta ha saputo ridare all’anziana sia la salute sia il buon umore. Le parole commosse della figlia Agnese: “Il dottor Emilio Zanoni è un angelo sulla terra”
3 AGOSTO 2017
MAGENTA (MILANO) – Tra tante storie di malasanità, un bel racconto della sanità che funziona. “Grazie Dottor Emilio Zanoni! Mia madre è salva grazie a Lei”, inizia così la commovente lettera scritta da Agnese Castiglioni per ringraziare il medico che ha salvato sua madre, Angelina Mereghetti, nata ad Ossona quasi 87 anni fa.
La storia
“Mia mamma è viva grazie a questo bravo chirurgo che opera a Vigevano al ‘Beato Matteo’ ed è responsabile dell’unità operativa di chirurgia. Mia madre era affetta da un grosso struma tiroideo che ormai le aveva dislocato la trachea completamente a sinistra e comprimeva e schiacciava l’esofago. Insomma, mamma aveva poca vita davanti a sé: non respirava e non mangiava, aveva crisi respiratorie in continuazione e faticava ad assimilare anche il poco cibo che riusciva a deglutire”. Le condizioni di Angelina, quindi, sembravano disperate. “Prima di arrivare al dottor Zanoni – continua la figlia – ho girato e fatto visitare mia mamma da parecchi primari e specialisti qualificati, ma nessuna speranza! Tutti mi dicevano che era troppo anziana e nessuno ha voluto assumersi questa responsabilità”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Il coraggio di Agnese
Ma Agnese, che fa l’infermiera da 26 anni, non si è arresa. “Il bene di mia mamma è troppo grande e poi è l’unica persona cara a cui tengo tantissimo. Ho speso un sacco di soldi per queste visite private, sono arrivata al punto di voler pagare l’intervento privatamente per salvarla, ma nonostante questo tutti mi hanno chiuso la porta in faccia”.
L’incontro con il dottor Zanoni
Fino alla prima visita con il dottor Zanoni, il 16 giugno scorso, nel suo studio di Magenta: “Zanoni ha preso il caso di mia mamma a cuore e con grande professionalità ed esperienza ha voluto aiutarmi a salvarla, dopo aver già subito 13 interventi”. Dopo aver valutato attentamente la patologia di Angelina, dopo aver fatto tutti gli accertamenti, il 20 giugno Zanoni acconsente al ricovero della donna nella clinica ‘Beato Matteo’, nel reparto di chirurgia. “Durante l’ospedalizzazione – continua Agnese – mia mamma è stata valutata e sottoposta a numerosi esami diagnostici per capire la sua patologia. Insomma, è stato studiato il suo quadro clinico fino al giorno in cui quel chirurgo così professionale e umile di cuore, con la sua equipe, ha operato mia mamma, naturalmente dopo aver sottolineato tutti i rischi del caso”.
Il lieto fine
Mamma Angelina, alla fine, ce l’ha fatta perché “lui è un grande chirurgo”. Conclude Agnese: “Io, naturalmente, sono stata al fianco di mia madre giorno e notte per un mese, e devo dire che anche dopo l’intervento il dottor Zanoni la sta seguendo con tanta dedizione perché come lui, nell’arco della mia professione, non ne ho mai incontrati. Grazie Carlo Emilio Zanoni, Dio ti ricompenserà. Sei un angelo sulla terra”. Vorremmo poter raccontare più spesso storie a lieto fine come questa, possibili grazie alla professionalità e alla competenza di medici come il dottor Zanoni.