Magenta, il prevosto don Giuseppe Marinoni lancia un appello: “Diteci cosa volete dalla Chiesa”
MAGENTA (MILANO) – La Parrocchia di Magenta, tramite il suo prevosto, don Giuseppe Marinoni, lancia un messaggio ai fedeli: “Sogniamo insieme la chiesa”.
“Sogniamo insieme la chiesa”
Nei giorni scorsi il don ha girato un videomessaggio, indirizzato a chi frequenta le sante messe e a chi, invece, si è allontanato dalla chiesa. Il don, supportato dai suoi più stretti collaboratori, vuole sapere in quale modo la chiesa può dimostrarsi più vicina alla comunità di fedeli. “Sono all’interno della Basilica di San Martino ma è come se fossi in tutte e 5 le nostre Parrocchie – spiega don Giuseppe -. Quello che dirò è a nome anche del Consiglio pastorale. Ci interessa sapere che cosa proprio tu, tu che mi stai ascoltando, pensi, desideri e sogni per la Chiesa”.
Il ‘questionario’
“Ecco perché vorremmo, per le prossime due domeniche (riferendosi al 4 e all’11 dicembre, ndr), sottoporre un foglio, che verrà consegnato dagli incaricati, dal titolo: “Che cosa sogni e desideri?” – continua il prevosto -. Queste domande vengono rivolte innanzitutto a te. Ma vorremmo anche chiederti il favore di sottoporre queste stesse domande a qualche amico o parente che sai non frequentare più la chiesa, ma che sai però essere seriamente pensante sulla nostra vita di comunità”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
L’accorato appello ai fedeli
L’appello del prevosto magentino è una chiara richiesta di aiuto. Soprattutto per riportare le persone, molto segnate dai due anni del Covid, all’interno della parrocchia, frequentando le messe e prendendo parte alla vita di comunità. L’assenza dei credenti a messa è un problema da affrontare sia da un punto di vista spirituale sia economico (le offerte, in questi anni di pandemia, sono drasticamente calate). “Aiutami, aiutateci a sognare la Chiesa. Aiutateci a capire cosa volete. Questo è anche un modo bello con cui tutti ci sentiamo impegnati ad amare e a servire la Chiesa. Approfitto di questa occasione per augurare a tutti un buon Natale”.