Studenti ubriachi, senza mascherina e senza distanze, scatenano una rissa davanti al Politecnico di Milano: tre feriti, un ricovero. I Carabinieri multano tutti

di Redazione

MILANO – Una sera movimentata per le Forze dell’ordine, intervenute su segnalazione dei residenti a seguito di continui schiamazzi e assembramenti. Protagonisti di questo poco edificante spaccato: una cinquantina di studenti ubriachi.

I Carabinieri hanno sedato la rissa tra studenti ubriachi davanti al Politecnico di Milano

Le violazioni

Ieri, venerdì 5 marzo, i Carabinieri della Compagnia Milano Porta Monforte, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Milano Duomo, sono intervenuti in piazza Leonardo da Vinci, nei pressi del Politecnico di Milano. Qui hanno identificato, per inosservanza delle misure anti Covid, 17 studenti universitari tra i 23 e i 28 anni.

Studenti ubriachi

I ragazzi, totalmente incuranti delle misure di distanziamento sociale e quasi tutti senza mascherina, si sono assembrati nel giardino antistante all’università. Una piccola festa a base di alcolici, che è andata avanti ben oltre il coprifuoco, previsto per le ore 22. Per tutte queste ragioni i giovani universitari sono stati multati.

I giardini di fronte al Politecnico di Milano dopo la serata alcolica

La rissa

Il nutrito gruppetto di universitari (in totale una cinquantina di persone) hanno anche dato luogo a una rissa, bloccata dal tempestivo intervento dei Carabinieri. La rissa tra studenti ubriachi è nata per i soliti futili motivi: una parola di troppo, un comportamento maleducato. Tre giovani sono rimasti feriti e uno di loro piuttosto seriamente, tanto da necessitare il trasporto in ospedale.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.