Vittuone, la dottoressa Barbagelata in pensione: pazienti costretti a cercare il medico fuori paese

di Francesca Ceriani

VITTUONE (MILANO) – Vittuone perde un altro medico di base: la dottoressa Barbagelata va in pensione. Disagi per i pazienti.

Dottoressa in pensione

La dottoressa Flavia Barbagelata, dal prossimo 30 giugno, andrà in pensione: 1.500 pazienti senza medico. Vittuone precipita nuovamente nell’incubo di restare senza medici di famiglia. I dottori presenti attualmente sul territorio comunale, infatti, non possono accettare nuovi pazienti e la dottoressa Barbagelata non verrà, almeno per il momento, sostituita. Il suo attuale sostituto, il dottor Cardinali, cesserà anch’egli l’attività. L’ambulatorio quindi resterà chiuso finché l’Ats non provvederà a inviare un nuovo medico di base. Dopo i pensionamenti dei dottori Quattrocchi, Romano e Parini, i vittuonesi si ritrovano a dover nuovamente cercare un medico, ovviamente fuori paese, procedendo con il cambio online oppure recandosi allo sportello dell’ospedale di Magenta.

La rabbia della sindaca

La sindaca, Laura Bonfadini, sta facendo pressioni su Ats affinché risolvi al più presto la situazione: “Ho scritto al Dipartimento di cure primarie, ma non ho ricevuto risposte. Sono davvero arrabbiata: i pazienti hanno anche un’età avanzata e gli spostamenti non sono facili. È fondamentale fare attenzione a queste situazioni. Non nascondo la mia preoccupazione: Ats dice che abbiamo abbastanza medici sul territorio e che spetta al Comune organizzare un servizio di trasporto per i pazienti costretti a spostarsi in altri Comuni. Noi faremo il possibile, ma credo che sia dovere dell’Ats mettere a disposizione dei cittadini i servizi necessari, trasporto compreso. Speriamo solo che mantengano la promessa di inviare il nuovo medico a ottobre. Intanto, dal 5 luglio sarà possibile fare il cambio medico in farmacia”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.