La proposta di garavaglia: usiamoli per un progetto culturale per premiare le associazioni locali

di Francesca Ceriani

Polemiche durante il consiglio comunale di venerdì 30 ottobre sulla mozione presentata dal Nuovo Centrodestra riguardante l’istituzione di un bando cultura per l’anno 2015. Il capogruppo Ermes Garavaglia ha chiesto all’amministrazione che i 2.500 euro avanzati dal bando per il protagonismo giovanile (lo ‘Sbando’, progetto che metteva in palio 4 premi da 2.500 euro da assegnare ai giovani che presentavano le idee migliori di animazione territoriale, ndr) venissero riutilizzati per istituire uno speciale bando cultura 2015 per premiare le associazioni che realizzeranno il migliore evento culturale. Ma l’amministrazione ha rispedito al mittente la proposta e Lia Ferrari, nuovo assessore alla Cultura, ha spiegato: “Non condividiamo l’idea di Ncd perché, senza togliere niente alle associazioni, vogliamo dare spazio ai giovani. Poi trovo che sia complesso istituire un bando in soli 2 mesi e i soldi avanzati dallo ‘Sbando’ sono già stati riutilizzati”. E proprio su questo punto si è scatenata l’opposizione. Simone Ligorio, capogruppo del Movimento 5 Stelle, ha accusato la giunta: “La mozione è del 15 di settembre, ma solo oggi ne parliamo in consiglio. Sei giorni dopo la presentazione della proposta i 2.500 euro c’erano, ma in commissione bilancio si è deciso di destinarli al fondo di riserva perché era diminuito. Così rischiamo che i soldi finiscano in avanzo di bilancio e non si possano più usare”. A difendere l’idea della giunta è intervenuto anche il consigliere di maggioranza Andrea Andreani: “Non siamo contro le finalità della mozione, ma realizzare un bando entro il 2015 è difficile per una questione di tempistiche. Abbiamo molte idee per la cultura e proporremo eventi in tal senso per il 2016”. Dopo una discussione molto accesa, Garavaglia, con l’appoggio di tutta l’opposizione, ha proposto un emendamento alla mozione: “Dato che dite che due mesi sono pochi per istituire un bando, proponiamo di sostituire l’oggetto della mozione in ‘Istituzione bando cultura 2016’”. A seguito di una breve sospensione dell’assemblea, durante la quale i capigruppo hanno valutato la proposta, il consiglio comunale all’unanimità ha votato a favore della mozione emendata. Ci aspettiamo quindi che, per il 2016, le associazioni si vedano riconosciuti non solo contributi ordinari, ma anche contributi volti a premiare il loro impegno.