Il neo assessore: “l’impresa ha fatto la proposta, noi l’abbiamo solo portata in commissione”
di Francesca Ceriani
Ne avevamo parlato settimana scorsa: l’amministrazione sembra intenzionata a concedere un bonus del 15 per cento in più di volumetria a un’impresa edile. Ma proprio questa amministrazione aveva vantato, nel programma elettorale, una riduzione del consumo di suolo. Abbiamo chiesto al neo assessore ai Lavori pubblici, Ivan Andrucci, di illustrarci meglio le motivazioni di questa decisione e le intenzioni future del comune sulla questione: “Il costruttore ha fatto una proposta e noi l’abbiamo presentata in commissione urbanistica per sapere l’opinione delle opposizioni. In realtà però il bonus non è ancora stato concesso: siamo in una fase mediatoria”. A quali condizioni quindi verrà concesso questo bonus? Spiega Andrucci: “Il bonus volumetrico potrà essere concesso solo se in cambio il costruttore si impegnerà ad eseguire lavori utili per la comunità e che questi siano quantificati in base alla concessione del bonus. Pensiamo che una contropartita adeguata per la concessione possa essere la riqualificazione, da parte dell’impresa edile, del Parco Borsellino”. Andrucci poi risponde anche alle accuse dei ‘grillini’ di aver ‘tradito’ il programma elettorale della maggioranza: “Nel nostro programma abbiamo promesso una riduzione del consumo di suolo, e così stiamo facendo. Infatti noi, in questo caso, non concediamo nulla come consumo di suolo perché il Pgt (Piano di governo del territorio, ndr) prevede già che il privato possa costruire”. Entro gennaio comunque sapremo se l’amministrazione concederà o meno il bonus.