Arluno, l’amministrazione comunale sta facendo fatica a chiudere il bilancio
ARLUNO (MILANO) – E’ tempo di bilanci ma l’amministrazione comunale di Arluno sta faticando a far quadrare i conti. La scadenza per l’approvazione del documento finanziario è fissata per legge al 30 aprile, ma alcuni Comuni si stanno portando avanti, deliberando con qualche settimana di anticipo al fine di poter utilizzare le risorse economiche a disposizione. Ad Arluno, però, come in tanti altri paesi per la verità, c’è un ampio disavanzo e i conti non tornano.
Troppe spese: “Grande fatica per chiudere il bilancio”
Il sindaco Moreno Agolli, aiutato da un tecnico esterno al municipio, sta facendo i ‘salti mortali’ per chiudere il bilancio: “Stiamo facendo una grande fatica – spiega il primo cittadino – perché le spese sono in netto aumento. Le utenze gravano il doppio rispetto all’anno scorso, a fronte di un contributo statale di soli 63.000 euro. E’ poi stato introdotto un aumento salariale per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche, che grava sull’ente. Dovremo sostenere, inoltre, importanti spese tecniche legati ai progetti dei diversi piani attuativi che stiamo portando avanti; bisognerà infatti eseguire dei controlli, quindi si devono pagare dei consulenti esterni. Senza contare i costi dei servizi, aumentati del 6% e che aumenteranno ancora. Però le entrate, a fronte di uscite più alte, sono sempre le stesse”.
Aumenti limitati
L’amministrazione, infatti, non ha intenzione di aumentare di molto le tariffe dei servizi per i cittadini, come invece accaduto in altri Comuni. “Toccheremo di poco le tariffe perché non vogliamo gravare sulle tasche delle famiglie – conclude Agolli – Stiamo facendo una fotografia della situazione, ma purtroppo i soldi a disposizione sono quelli che sono. Il nostro obiettivo comunque è di approvare il bilancio entro fine marzo”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.