Casse comunali • “ora fate pagare le tasse in base al reddito”
Il gruppo d’opposizione ‘Insieme per Boffalora’ ha presentato tre emendamenti al bilancio. Il primo propone di utilizzare una quota (114.565 euro) dell’avanzo di amministrazione per la manutenzione delle strade di Pontenuovo e dei marciapiedi e per le pensiline degli autobus. La maggioranza invece intende utilizzare l’avanzo per l’estinzione dei mutui. Il secondo emendamento è relativo alle aliquote Irpef: la minoranza chiede di ridurle dallo 0,7 allo 0,4 per cento. Dichiara il capogruppo Angelo Mongelli: “Le aliquote erano state alzate dall’amministrazione Garavaglia per far fronte alle spese di un ricorso presentato da una famiglia contro il Comune. L’unico modo fu alzare le tasse. Ma ora il Tribunale ha dato ragione al Comune e questa somma, fino ad oggi vincolata, può essere svincolata”. Viene fatta poi una terza proposta: rimodulare le aliquote Irpef. Sottolinea Mongelli: “Oggi tutti i boffaloresi pagano allo stesso modo e si prevede un incasso di 500.000 euro solo dall’Irpef (79.000 euro in più rispetto al 2014). Sarebbe giusto che i cittadini pagassero in base al reddito: la fascia di cittadini con l’Isee più alto andrebbe a pagare lo 0,8 per cento. Ma la maggior parte dei contribuenti fa parte della fascia entro i 28.000 euro annui, quindi pagherebbe lo 0,65 per cento”. Replica il consigliere con delega al bilancio Paolo Porta: “Sono proposte assurde. Usare l’avanzo per sistemare le strade di Pontenuovo non è fattibile: a breve si rifarà la fognatura, quindi le strade verranno di nuovo distrutte. Adottare le fasce Isee per l’Irpef è inammissibile: creerebbe un buco da 70.000 euro e, infine, usare i soldi della causa per ridurre le aliquote è infattibile: se dovessimo perdere la causa l’aliquota tornerebbe come adesso”. E conclude: “E’ grave che non sappiano queste cose. O sono incompetenti o prendono in giro la gente”.