Il consorzio villoresi mette fine ai cantieri: da oggi esiste un collegamento protetto tra museo civico e cimitero

di Pinuccio Castoldi

Stanno per essere completati, a cura del Consorzio del Villoresi, i lavori sulla pista ciclabile lungo il canale, nel tratto urbano che va dal ponte della stazione a quello del cimitero passando per la Darsena. Sono state installate le protezioni in legno, provviste di un nuovo tipo di ancoraggio al terreno che le rende più stabili, e si è realizzato il fondo con stabilizzato compattato, un materiale drenante ecocompatibile (non si tratta di cemento, come potrebbe sembrare). Rimane ancora il problema della sistemazione del tratto tra Castano e Buscate, di competenza del Parco, dove si transita in condizioni di insicurezza a causa delle protezioni divelte. Con questi lavori si dà compimento ad un’idea sostenuta anche dal Comune, quella di un collegamento protetto che metta in comunicazione il museo civico, dove sono custodite le tele della Via Crucis del Previati, ed il cimitero, dove sono tuttora visibili le sinopie degli affreschi successivamente strappati. Qualcosa, però, è rimasto nel libro dei sogni, come la realizzazione di un approdo per natanti alla Darsena, che secondo il Consorzio avrebbe dovuta essere pronto per l’apertura di Expo 2015. Sono comunque idee da portare avanti, nell’ottica della valorizzazione del turismo minore locale. Riguardo all’immobile della Darsena (ex oratorio maschile di fine ‘800) venerdì sera ci sarà in Villa Rusconi la presentazione di un progetto di valorizzazione del complesso, portato avanti dagli studenti dell’Istituto Torno.