Alcuni alunni avrebbero visto i candidati di ‘blocco studentesco’ fare propaganda il giorno del voto
di Valeriano Mariolini
Ombre di irregolarità sulle elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto all’istituto Torno di Castano Primo. Dopo il trionfo della lista ‘Comitato Studentesco – Assaltando rideremo’ con oltre il 60 per cento dei voti alle elezioni studentesche della scuola superiore cittadina, iniziano a emergere i primi dubbi sulla totale regolarità delle procedure di voto. Pare, infatti, che la mattina stessa delle votazioni alcuni esponenti del gruppo di estrema destra vicino a Casapound fossero intenti a volantinare materiale elettorale all’ingresso dell’istituto. Se confermata, tale situazione configurerebbe una grave violazione al regolamento che disciplina le elezioni studentesche: il giorno delle votazioni, infatti, nessuno può esibire slogan elettorali o, peggio, fare propaganda con materiale pubblicitario. Alcuni studenti sono stati testimoni e hanno visto coi loro occhi l’accaduto: 3 di loro stanno valutando se fare o meno ricorso contro le elezioni per il rinnovo del Consiglio d’istituto per irregolarità, anche se è da capire quando scadranno i termini previsti dal regolamento. Che tutto non si sia svolto nel massimo rispetto delle regole, in ogni caso, viene confermato anche da alcuni esponenti del corpo docente. I professori si sono anche consultati col dirigente scolastico, prof. Luciano Bagnato, per una prima valutazione del problema, ma non è ancora stata presa alcuna decisione in merito. Occorre ora valutare quali sono le possibili conseguenze del caso: anche se la lista che si è classificata seconda e ha eletto due rappresentanti, non sembra essere coinvolta nelle presunte irregolarità, non è da escludere che le elezioni possano essere ripetute in caso di accertamento di scorrettezze. Nel frattempo ci scrive Gabriele Marmonti, membro della seconda lista: “Un solo studente del nostro gruppo ha idee politiche vicine a quelle leghiste, gli altri studenti sono distanti dalla politica e hanno deciso di impegnarsi all’interno dell’istituto attraverso una “piattaforma civica’”.
Intanto la Fondazione Agnelli premia l’istituto: è secondo tra gli scentifici di tutto il territorio
Merito dei docenti e dell’ex preside Marzorati
di Attilio Mattioni
Un bel regalo di Natale per i docenti e gli studenti dell’istituto ‘Torno’ (vedi articolo a pag. 6). La classifica dei migliori licei della zona, stilata come ogni anno dalla prestigiosa Fondazione Agnelli, ha infatti posizionato la scuola castanese al secondo posto assoluto tra gli ‘Scientifici’ del nostro territorio, alle spalle soltanto del blasonato ‘Tosi’ di Busto Arsizio, ma ben davanti ad altri licei, in teoria (ma solo in teoria), più prestigiosi come il ‘Bramante’ di Magenta e il ‘Galilei’ di Legnano. Del resto i numeri parlano chiaro: la Fondazione Agnelli ha preso in considerazione i risultati che i diplomati di ciascuna scuola hanno ottenuto negli studi universitari. I ricercatori hanno preso in esame un periodo di cinque anni e hanno tenuto in considerazione non solo il voto finale di laurea ma anche la media dei voti negli esami, il tempo impiegato per conseguire la laurea e altri fattori ritenuti significativi. E i risultati, pubblicati nei giorni scorsi, parlano chiaro: il ‘Torno’ è una delle eccellenze educative del nostro territorio. Il merito è ovviamente da dividere tra l’impegno degli studenti e quello dei docenti, ma un particolare plauso va al professor Luciano Marzorati, che ha diretto il ‘Torno’ negli ultimi anni, prima di lasciare il posto al professor Bagnato: sotto la sua guida l’istituto ha saputo migliorare costantemente la propria offerta formativa fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento per le famiglie che cercano un’educazione di alto livello per i propri figli. Non è certo un’impresa da poco.