Sempre meno fedeli in chiesa: l’allarme del parroco don Giuseppe Alloisio
DIARAGO (MILANO) – Meno fedeli in chiesa. Il numero dei parrocchiani dairaghesi che partecipa alla messa è in netto calo. Basta gettare anche solo un’occhiata superficiale ai banchi della chiesa durante una delle celebrazioni eucaristiche della domenica e ci si rende conto che i parrocchiani che vi partecipano sono nettamente diminuiti anche solo rispetto a pochi anni fa.
Frequenza alla messa quasi dimezzata
La conferma viene dal parroco don Giuseppe Alloisio che è stato intervistato dal periodico ‘Logos’: “La diminuzione dei fedeli che prendono parte alle celebrazioni eucaristiche è evidente – spiega il sacerdote che regge la comunità cristiana dairaghese – Siamo attorno a circa il 30-40% in meno rispetto a prima. Nello specifico, poi, le Messe maggiormente partecipate dagli anziani hanno visto una minore flessione del numero di presenti, mentre ne stanno risentendo maggiormente le funzioni dedicate alle famiglie e ai giovani”.
Il calo dopo la pandemia di Covid
Il calo, che già si era manifestato in modo abbastanza evidente a partire dal primo decennio del nuovo millennio, si è poi accentuato in maniera notevole nel periodo successivo alla pandemia di Covid 19: in pratica, quando che le chiese hanno riaperto dopo le restrizioni dei vari lockdown, molti fedeli non sono più tornati tra le navate.
La ricetta del parroco
Don Giuseppe non si limita a una mera presa d’atto di una situazione non certo confortante, ma prova a individuare qualche rimedio: “Come risolvere la situazione? Non è facile dare una risposta – ammette il sacerdote – Intanto, bisogna continuare la vita normale della Parrocchia, cercando di rendere le varie attività più vivaci e coinvolgenti. Poi, non dobbiamo dimenticarci che, in molti casi, anche noi preti abbiamo le nostre responsabilità, soprattutto per come siamo in grado di far avvicinare le persone”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Un fenomeno non solo dairaghese
Lo spopolamento delle chiese non è certo un fenomeno soltanto dairaghese, dal momento che situazioni simili si riscontrano in quasi tutti i paesi della zona.