Imponenti misure di sicurezza per il concerto di questa sera ad Arconate, nel Milanese, dove si esibiranno i Finley, cui seguiranno i deejay di Disco Radio. Controlli ai varchi, servizio bar per tutta la durata della manifestazione
31 LUGLIO 2017
ARCONATE (MILANO) – Dopo il bagno di folla nei club italiani, i Finley si preparano a scatenare ‘La Fine del Mondo’ ad Arconate, nel Milanese, dove questa sera andrà in scena il grande concerto in occasione della festa patronale. L’ingresso è gratuito. Si comincia alle 21.15 con i Finley – notissima rock band giovanile fondata nel 2002 – e si prosegue, dalle 23 fino all’una di notte, con il Disco Radio party, animato dai deejay di Disco Radio. A organizzare il grande evento è stata l’associazione ‘Amici delle feste’ con l’amministrazione comunale. Encomiabili gli artefici di questa manifestazione. Francesco Colombo (presidente dell’associazione), Alessandro Torretta (consigliere delegato alle Politiche giovanili) e Federica Pravettoni (presidente della Commissione Giovani, Sport e Tempo libero) seguono i preparativi dalle 8 di questa mattina, assieme alle forze dell’ordine e ai tantissimi volontari, in modo da non lasciare nulla al caso.
Misure di sicurezza
Sono attese circa 4.000 persone in piazza ad Arconate, per assistere a uno dei concerti più attesi di tutto l’Altomilanese. Anche per questo le misure di sicurezza saranno stringenti: i tre varchi per accadere al centro storico (da contrada sant’Eusebio, da via Roma e da contrada Santa Maria delle Grazie) saranno presidiati dai volontari e dalle forze dell’ordine. Loro compito sarà controllare chi entra e chi esce, assicurandosi che il pubblico non introduca nell’area della manifestazione oggetti esplicitamente vietati: valige, borse e zaini di grande capienza, bombolette spray, trombette da stadio, accendini, oggetti da punta o da taglio, fumogeni, materiale esplosivo, materiale infiammabile, armi di qualsiasi genere; bevande alcoliche, catene, sostanza stupefacenti, lattine, bottiglie di vetro, borracce in metallo, caricatore portatile, animali di qualsiasi genere e taglia, bastoni per selfie, ombrelli, aste, penne, puntatori laser, droni e aeroplani telecomandati, skateboard, caschi, biciclette, overboard, pattini, tende e sacchi a pelo. Sono ammesse le bottiglie di plastica senza tappo, a condizione che non siano più grandi di mezzo litro.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Informazioni utili
Si consiglia di non arrivare all’ultimo momento, perché una volta raggiunto il numero limite di persone (circa 4.000) i varchi saranno chiusi. Si ricorda inoltre che, all’interno della piazza, ci sono due bar e una gelateria, che saranno aperti fino al termine della manifestazione.