Allarme sicurezza a Malpensa, dove in passato si è evidenziato un livello di sicurezza incredibilmente basso. In questo momento l’aeroporto è militarizzato: non si decolla e non si atterra. L’unico aereo partito per il Belgio, quello di Easy Jet alle 7 del mattino, è stato prima deviato in volo e poi fatto rientrare alla scalo varesino

22 MARZO 2016

di Redazione

MALPENSA (VARESE) – Tutti i voli in partenza e in arrivo da Bruxelles, da e per gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, sono stati cancellati a seguito degli attentati di oggi. L’unico vole della compagnia Easy Jet, partito da Malpensa alle 7 di questa mattina, è stato deviato in volo verso Maastricht ed già rientrato allo scolo varesino, atterrando alle 13.10. All’aeroporto di Malpensa è il giorno della paura: sono stati innalzati in via precauzionale tutti i livelli dei controlli di sicurezza e l’hub è in pratica militarizzato.

Allarme sicurezza in tutta Europa

L’attentato terroristico di questa mattina all’aeroporto di Bruxelles (almeno 34 morti e 106 feriti per l’esplosione di due bombe, nello scalo e nella metropolitana: tra i feriti, non gravi, anche 3 italiani) è stato rivendicato dall’Isis e ha fatto scattare l’allarme in tutti gli scali aeroportuali d’Europa. Per questo anche a Malpensa, dove in passato si è evidenziato un livello di sicurezza incredibilmente basso, si sta correndo ai ripari con misure drastiche. Da un lato non si decolla e non si atterra da e per il Belgio; dall’altro sono in corso verifiche all’interno del perimetro dell’hub per assicurarsi che non vi siano falle nel sistema di protezione.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Scali di Milano e Roma osservati speciali

Inutile ricorrere ad altri scali: anche Linate è blindato. E questo vale per tutti gli aeroporti italiani fino a nuovo ordine, anche se si ritiene che siano gli scali delle grandi città, Milano e Roma, a correre i rischi maggiori.