L’incidente è avvenuto tra Segrate e Pioltello: sul posto decine di ambulanze e vigili del fuoco. Molti passeggeri sono ancora incastrati tra le lamiere. Il Questore di Milano: “Si è verificato un cedimento tra i vagoni”

25 GENNAIO 2018

di Francesco Colombo

MILANO – E’ di 3 morti e 100 feriti il bilancio – ancora provvisorio – del terribile incidente ferroviario avvenuto questa mattina a Milano. Il treno pendolarE 10452 Cremona-Milano, diretto a Porta Garibaldi, è sparito dai radar di Trenord alle 6.57 del mattino. Il convoglio, formato da 5 vagoni, è deragliato tra Segrate e Pioltello. I numeri del disastro continuano ad aumentare: 3 donne decedute, 10 persone in condizioni critiche e circa un centinaio in condizioni meno serie. Molte persone sono tutt’ora incastrate tra le lamiere dei vagoni.

Dalle prime ricostruzioni pare che, all’altezza dello scambio, le prime due carrozze siano passate regolarmente, mentre le altre due siano finite fuori dai binari. Sul luogo dell’impatto sono presenti decine di ambulanze e vigili del fuoco, mentre l’Ospedale di Monza ha cancellato tutti gli interventi programmati e non urgenti per poter accogliere al meglio i numerosi feriti. Le autorità ferroviarie e giudiziarie sono al lavoro per accertare le cause dell’incidente: il Questore di Milano, Marcello Cardona, parla di un “cedimento tra i vagoni”.

AGGIORNATO ALLE ORE 14.15

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.