Multe pazze a Sedriano: la Polizia locale invia ai cittadini solleciti per sanzioni risalenti al 2018 e già saldate

di Francesca Ceriani

SEDRIANO (MILANO) – Multe pazze: a Sedriano, decine di cittadini stanno ricevendo, in questi giorni, solleciti di pagamento per sanzioni già pagate. Si tratta di multe risalenti al 2018 e tutte relative alle infrazioni commesse al semaforo del Mc Donald’s.

Multe pazze, le testimonianze

“Quando ho ricevuto la multa tre anni fa, nel settembre 2018, ho subito pagato l’importo che mi veniva richiesto: 163 euro, ridotto a 129 perché l’ho pagata entro 5 giorni”, spiega un sedrianese. Poi, la sorpresa: “Martedì 2 novembre ho ricevuto a casa un avviso di sollecito di pagamento, dove mi veniva chiesto di pagare nuovamente quella stessa sanzione, con un importo però triplicato: 341 euro”. Come lui, anche tanti altri sedrianesi hanno ricevuto questa comunicazione dal comando di Polizia locale nei giorni scorsi. “Per fortuna – conclude il residente – avevo conservato la ricevuta di pagamento. Mi sono quindi recato in comando a chiedere spiegazioni e, insieme a me, c’erano altre persone nella stessa situazione. Gli agenti ci hanno trattato male, non facendoci entrare in comando e lasciandoci sotto la pioggia. Sembra proprio una furbata pensata per far pagare i cittadini due volte: chi come me può dimostrare di aver già saldato l’importo non corre rischi, ma se qualcuno non trova il bollettino o se magari qualcuno si spaventa nel vedere arrivare un avviso del genere e paga senza controllare, resta fregato”.

Le parole del comandante

Stessa dinamica anche per altri due cittadini, che hanno riportato la stessa esperienza. Tutto però sembra essersi risolto nel migliore dei modi, almeno per chi ha conservato la ricevuta di pagamento: “Se si va in comando con il bollettino pagato – spiega un altro sedrianese – i vigili controfirmano che la sanzione è stata saldata e la questione si chiude lì”. A provare a fare chiarezza è il comandante della Polizia locale di Sedriano, Gianluca Cancelli: “Prima di mandare i verbali in coattiva, inviamo, anche se non è un obbligo, un avviso bonario. Su 1.200 avvisi che abbiamo mandato per le sanzioni del 2018 inerenti il semaforo del Mc, circa il 3% ha già saldato. A noi non risulta per un errore del sistema: nel 2018 ci sono state delle modifiche e ci sono stati dei problemi con alcuni bollettini postali. Stiamo quindi facendo delle ricerche con la posta, proprio perché capiamo il problema di chi, pur avendo pagato, non trova la ricevuta. In questo modo dovremmo ‘agganciare’ le multe pagate. Il nostro scopo non è certo quello di far pagare i cittadini due volte”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.