La questione dell’azienda Master Casa, il cui complesso è situato per gran parte sul territorio della frazione di Furato (Inveruno), nonostante l’azienda sia registrata a Ossona, è datato più di 30 anni fa. Oggi è stata risolta

7 AGOSTO 2016

di Riccardo Sala

OSSONA-INVERUNO (MILANO) – E’ curiosa la questione dell’azienda Master Casa, il cui complesso è situato per gran parte sul territorio della frazione di Furato (Inveruno), nonostante l’azienda sia registrata a Ossona. La storia che raccontiamo è quella di un abuso edilizio datato più di 30 anni fa, che oggi è stato sanato.

La zona di rispetto cimiteriale e il conflitto d’interessi

La zona di rispetto cimiteriale, attorno al cimitero della frazione di Inveruno, subisce un grosso ridimensionamento. E si discute sulla posizione del sindaco di Ossona, Marino Venegoni, che al momento della presa d’atto della modifica abbandona il consiglio comunale. Perché? Qualcuno insinua, o semplicemente chiede, se il primo cittadino sia il commercialista, data la sua professione che svolge in uno studio di Inveruno, proprio dell’azienda Master Casa. Venegoni non conferma né smentisce, lasciando tutti con in testa tante domande.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

L’origine della vicenda e il ruolo del sindaco di Inveruno

Tutto nasce nei primi mesi del 2016, quando il sindaco di Inveruno, Sara Bettinelli, comunica la volontà di ridurre la fascia di rispetto cimiteriale di Furato a 50 metri, il minimo consentito dalla legge, rispetto ai 200 metri iniziali. Lo scopo? Sanare un abuso edilizio di più di 30 anni fa. Diversi capannoni sono infatti stati edificati in zone vietate e tutt’ora insanabili, se non con la procedura di diminuzione del rispetto cimiteriale. Così facendo la situazione viene sbloccata nell’unico modo possibile, facendo sì che l’azienda sia di nuovo libera di gestire gli spazi nell’area di Ossona e in quella di Furato. Questo a vantaggio dell’azienda Master Casa, che potrà costruire capannoni più moderni e sicuri. Per il comune di Inveruno, nel caso di nuove costruzioni, arriveranno invece benefici dagli oneri di urbanizzazione.

I due sindaci

Il sindaco di Ossona, secondo l’opposizione di ‘SiAmo Ossona’, deve ancora chiarire i propri rapporti con Master Casa e dare una spiegazione a quell’assenza in consiglio comunale. Ma pure il sindaco di Inveruno deve chiarire, perché i cittadini di Furato si vedranno costruire a due passi dal cimitero, grazie a quella modifica della fascia di rispetto.