Arriva dalla Scandinavia e consiste nel passeggiare per i boschi muniti di racchette da sci: un esperto spiega i segreti di questo sport, che fa benissimo e che può essere praticato da tutti. Appuntamento venerdì 18 marzo, alle 21, nella biblioteca di Parabiago per una serata-lezione dentro i segreti di una disciplina ancora poco conosciuta
16 MARZO 2016
PARABIAGO (MILANO) – Se vi capita di tanto in tanto di fare qualche passeggiata, magari per il sentiero di un bosco, vi sarete qualche volta imbattuti in qualcuno che passeggia afferrando quelle che sembrano essere delle racchette da sci. E magari l’avete guardato con un po’ di curiosità. Nulla di cui preoccuparsi, tutto regolare. Si tratta di ‘Nordic Walking’, uno sport che arriva diretto dai paesi scandinavi, come forma di allenamento estivo per gli sciatori di fondo.
Uno sport per tutti
Il ‘Nordic Walking’ è uno sport alla portata di tutti, per tutte le età che offre la possibilità a sportivi, appassionati del fitness e a chiunque decida di mantenersi in forma, di fare attività durante tutto l’anno e in qualsiasi luogo, in pianura come in montagna, nei parchi cittadini e addirittura sulla spiaggia. Si pratica all’aria aperta con qualsiasi tempo, sotto il sole o la pioggia, dona tanti benefici per la salute, dà tono alla muscolatura e snellisce il corpo. Le calorie spese rispetto ad una normale camminata sono quasi 200 in più. Grazie all’ausilio delle bacchette, il Nordic Walking aiuta a mantenere una postura corretta e consente di allenare anche la parte superiore del corpo, potenziando la tonicità di braccia e muscoli addominali con conseguente beneficio per la colonna vertebrale. I muscoli che ne risultano coinvolti sono davvero tantissimi.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Una serata per capirne di più
E proprio di ‘Nordic Walking’ si discuterà Venerdì 18 Marzo presso la sala civica della biblioteca comunale di Parabiago (via Brisa 1) in un evento organizzato dalla sezione cittadina di Legambiente insieme all’amministrazione del parco Mulini. L’idea è quella di diffondere la pratica di questa disciplina salutare all’interno dei parchi locali Mulini e Roccolo. A tenere le fila di questa serata sarà Gianluigi Genone, relatore dell’incontro ed istruttore iscritto all’Albo Nazionale dei tecnici Libertas. Sarà lui ad illustrarci tutti i segreti di questa disciplina ed i suoi benefici per il corpo e per la mente e a spiegarci le tante ragioni per i quali fare di questa attività una buona e sana abitudine.