Linee telefoniche intasate, ritardi e visite superficiali. Pazienti imbufaliti contro i medici a Parabiago, nel Milanese. Ma la replica dei dottori non si fa attendere: “Noi diamo sempre il massimo. Se qualcuno è insoddisfatto, vada pure altrove”
29 GENNAIO 2017
PARABIAGO (MILANO) – Il Centro Medico Polifunzionale di via Felice Gaio, situato a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Parabiago, nel Milanese, da diverso tempo offre un organico di medici di base che garantiscono un’assistenza sanitaria gratuita ai parabiaghesi e non solo. Eppure, da circa un mese, la struttura è al centro di una bufera senza precedenti: sono decine i pazienti che si lamentano delle linee telefoniche tremendamente intasate e dei ritardi accumulati per le ricette. E ancora, fioccano accuse contro i dottori per la poca efficienza nel consigliare medicinali, terapie ed esami. Insomma, il dito di molte persone è puntato contro i 5 medici presenti all’interno dell’ambulatorio.
Ritardi e visite superficiali
Tra le problematiche riscontrate tra i cittadini, due in particolare hanno fatto perdere la pazienza a coloro che hanno voluto sfogarsi ai nostri microfoni. La prima riguarda i minuti d’attesa una volta giunti sul posto: se l’appuntamento è stabilito a un orario preciso, in genere la visita scatta almeno mezz’ora dopo. La seconda, condivisa da molti sia dal vivo che sui social network, è la negligenza che i pazienti ritengono di aver riscontrato durante le visite: secondo la loro versione, risulta difficile prenotare un esame e, in generale, ci sarebbe molta superficialità durante il controllo medico.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
La difesa: “Diamo il massimo, come sempre”
Naturalmente questa è la versione dei pazienti. La realtà, come spiega uno dei dottori del centro medico, sarebbe molto diversa: “Durante il periodo invernale siamo rimasti chiusi soltanto nei giorni prefestivi e festivi, per il resto abbiamo lavorato dando il massimo come sempre. Ciascuno dei cinque medici qui presenti ha in media 30 o 40 pazienti da seguire per un totale, in media, di 150 al giorno. Servono le ricette? Abbiamo due segretarie alla reception sempre cordiali e disponibili. Ci sono problemi al telefono? Può capitare, sono tante le persone a cui rispondere nell’arco della giornata e noi non siamo delle macchine”.
Lo sfogo: “Pazienti insoddisfatti? Vadano altrove”
Dopo la spiegazione sulla fase lavorativa e l’ambiente all’interno del centro medico, il dottore chiosa la questione con uno sfogo personale: “Io ho sempre lavorato dando il massimo, per quanto mi riguarda. Questo è uno dei centri di massimo livello in circolazione, e per giunta è gratuito e ha medici competenti. Se i pazienti non si trovano bene, sono liberi di andarsene altrove”.