A Vanzaghello, nel Milanese, è mistero sull’addio del comandante della Polizia locale. Sullo sfondo un durissimo scontro con la giunta di centrodestra e con il sindaco Arconte Gatti. Si indaga
23 NOVEMBRE 2020
VANZAGHELLO (MILANO) – Mistero sul pensionamento anticipato di Maurilio Zocchi: il comandante della Polizia locale, dopo 38 anni, si ritira dal servizio con alcuni mesi di anticipo. E la causa sarebbe da ricercarsi in un contrasto con il sindaco Arconte Gatti e la sua giunta.
Fonti confidenziali
Una fonte interna al Comune assicura che la diatriba sfocerà presto per vie legali e approderà nelle aule di tribunale. In ogni caso, nulla di ufficiale è ancora stato reso noto dal palazzo comunale. Il sindaco Gatti, in merito, non ha rilasciato alcun commento.
Neppure un “Grazie”
A pesare maggiormente è stata la mancanza di un ringraziamento ufficiale proprio da parte del sindaco per il lavoro svolto in tantissimi anni di servizio dal comandante della Polizia locale Maurilio Zocchi, residente da sempre a Vanzaghello. Questo comportamento ha dato adito alle voci che da settimana scorsa si rincorrono. Voci che potrebbero essere presto confermate da una causa legale che vedrà da una parte il comandante Zocchi e dall’altra l’amministrazione comunale.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
L’ipotesi
Al centro della disputa ci sarebbe il comportamento di un agente di Polizia locale di Vanzaghello, giudicato discutibile da parte dell’amministrazione Gatti. Fatto sta che Zocchi ha deciso di salutare la divisa ritirandosi a vita privata. Una decisione di sicuro difficile da prendere e che è arriva come un fulmine a ciel sereno.
L’addio
“Grazie a tutti i cittadini e alle diverse realtà associative con le quali ho avuto l’onore di poter collaborare”, così aveva annunciato il suo pensionamento Zocchi durante una recente intervista. Aggiungendo: “Quanti anni e quante attività portate avanti. L’8 febbraio 1982 ho preso servizio e il 1° novembre del 1983, dopo un concorso pubblico, sono diventato responsabile del comando”. Tra poche settimane sarebbero stati, infatti, 39 gli anni di servizio nel comune di Vanzaghello. Di questi, Zocchi ne ha trascorsi 37 come capo dei vigili.