Centrosinistra in crisi sulla scelta del candidato: in campo solo due gruppi che sostengono Misci

di Francesco Colombo

Rischia di non esserci nemmeno una lista di centrosinistra alle prossime elezioni comunali di Robecchetto, previste per la primavera del 2016. Il Pd, infatti, corre il pericolo di non riuscire a comporre una lista di candidati per correre alle amministrative in programma. Il leader della formazione ‘Liberi’, Giorgio Braga, ha annunciato da tempo di voler abbandonare la vita politica attiva e, dunque, di non essere più disponibile a correre come candidato sindaco a Robecchetto. Chi raccoglierà l’eredità di Braga? Ad oggi, nessuno lo sa. In paese, così come in altre realtà del territorio, manca tutta una classe di giovani che saprebbe raccogliere quanto di buono fatto dall’opposizione fino ad oggi: le battaglie sul depuratore cittadino, la società Ecologica Naviglio con la vendita delle azioni, l’ex filanda, le opere pubbliche. Temi su cui l’attuale minoranza ha voluto far sentire la sua voce e dar battaglia, una battaglia che rischia di essere stata combattuta invano se i democratici decidessero di alzare bandiera bianca. Al momento il centrodestra sembra essere, invece, più organizzato. E’ sempre più verosimile pensare che l’attuale gruppo capitanato da Maria Angela Misci decida di correre con due liste in campo. Una di ‘seniores’, ovvero figure con professionalità e competenze di spicco, un’altra di giovani ed esponenti della società civile pronti a sostenere il centrodestra, sebbene in un’altra lista. Se il Cinque Stelle non si presentasse al voto, si potrebbe addirittura pensare che in futuro non ci sarà opposizione. In Consiglio comunale ‘maggioranza 1’ e ‘maggioranza 2’ potrebbero così governare e fare il bello e il cattivo tempo, senza una vera opposizione a cui dover render conto dell’operato. Un’eventualità, questa, da scongiurare: il sale della democrazia è la pluralità d’idee e il confronto, dunque l’auspicio è lo sport Giorgio Braga (Centrosinistra) che il centrosinistra possa trovare le forze per individuare nomi seri da candidare e un programma credibile da spendere.