Serati e Chiodini contro Castiglioni: nel 2014 i ‘grillini’ avevano sollevato la sua incompatibilità
di Martina Salasso
“Bisogna avere più rispetto per questo consiglio” queste sono le accuse mosse durante la seduta consiliare del 19 novembre da tutta la minoranza nei confronti dell’amministrazione, e in particolare del consigliere con delega ai Lavori pubblici Massimiliano Castiglioni. A prendere la parola è Marco Chiodini, consigliere del gruppo d’opposizione ‘Vado a sinistra’, che dichiara: “Tutti noi abbiamo diritto di parlare, senza essere mancati di rispetto”. A far perdere le staffe alla minoranza è stato l’atteggiamento definito “intollerabile” assunto dall’intera giunta durante le sedute di consiglio, in particolare Castiglioni che riceve delle sonore bacchettate dai banchi dell’opposizione: “Noi tutti abbiamo diritto di esprimere la nostra opinione, non siamo qui per giocare” chiosa il consigliere di minoranza del Pd Elda Serati. Sono immediate le scuse del consigliere, amministratore e proprietario dell’appartamento dal quale due mesi fa fu sfrattato, non senza polemiche, un ragazzo 20enne, e volto già noto per l’opinione pubblica per essere finito nel mirino di accese accuse durante la conclusione delle passate elezioni. Allora si parlava infatti di presunta ‘incompatibilità’ tra il suo lavoro in ambito immobiliare e la successiva nomina come consigliere con delega all’edilizia: per il Movimento 5 Stelle fu uno scandalo, ma il Prefetto fu di un altro parere e il tutto venne archiviato. Ma tant’è. Tornando ai fatti, il piccolo dibattito in aula tocca un nervo scoperto all’interno dell’amministrazione che costringe l’opposizione a sferrare l’attacco in aula a suon di ‘no’. Voto contrario, infatti, per l’approvazione della delibera circa la variazione dell’assestamento di bilancio illustrato dal vicesindaco e assessore al Bilancio Alessio Zanzottera, che descrive così le nuove procedure: “ A seguito della legge di stabilità, dall’anno prossimo cambierà la contabilità e abbiamo deciso di applicare delle modifiche per consentire al Comune di adeguarsi. Utilizzeremo la parte di avanzo libero di 60mila euro per poter eseguire dei lavori nel 2016 che riguarderanno la manutenzione di strade e scuole”. Ma l’opposizione continua a restare ferma sulle proprie idee: “C’è una notevole intolleranza e senso di fastidio nei nostri confronti assunto dalla giunta, per non considerare il consiglio per quello che realmente è” ribatte Serati e chiosa: “Molti pensano di essere nel salotto di casa loro”.