Santo Stefano Ticino, l’Associazione Pensionati non ha eletto il nuovo presidente

di Francesca Ceriani

SANTO STEFANO TICINO (MILANO) – L’associazione Pensionati si scioglierà di Santo Stefano Ticino. La riunione tra gli iscritti, convocata dall’attuale presidente Ambrogina Cucchi, per lo scorso sabato 29 ottobre, non ha avuto l’esito sperato: nessuno si è fatto avanti per prendere il posto di Cucchi a capo del gruppo o per entrare nel direttivo. 

L’Associazione Pensionati si scioglie

Com’è noto, infatti, nelle scorse settimane Cucchi aveva comunicato la sua volontà, dopo 9 anni, a scadenza naturale del mandato, di lasciare la presidenza. Il 6 ottobre si era poi tenuta l’assemblea ordinaria per eleggere il nuovo direttivo, ma non si era presentato nessun candidato. Il 29 ottobre era prevista una nuova riunione: nel caso in cui non si fosse riusciti a formare un consiglio composto da almeno 5 persone, l’assemblea avrebbe dovuto approvare lo scioglimento dell’associazione. E questo è esattamente quanto accaduto lo scorso fine settimana. 

Il rammarico della presidente

“Nessuno ha voluto prendersi la responsabilità di portare avanti il gruppo – spiega Cucchi, evidentemente amareggiata per l’esito dell’assemblea -. Alla riunione c’era pochissima gente e i presenti erano quelli che si erano già detti disponibili a diventare membri del consiglio. Capisco che prendersi questo impegno non sia semplice, tutti noi abbiamo molte cose da fare, tra curare i nipoti e altre attività. E’ un vero peccato però, sono rammaricata”. Cucchi aveva anche avuto un confronto con l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Dario Tunesi: “Il Comune però, se non si presentano persone, non può fare niente – sottolinea la presidente – Magari in futuro qualcuno riuscirà a riprendere in mano il gruppo, ma per il momento l’associazione pensionati di Santo Stefano è costretta a sciogliersi”. Una grande perdita per la socialità del paese e per quella fascia di popolazione, gli anziani, spesso lasciata sola. 

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.