Castano Primo, incertezze sul futuro della Lega
di Deborah Ali
CASTANO PRIMO (MI) – Che fine farà la Lega di Castano Primo? Con l’ingresso in consiglio comunale dei nuovi consiglieri di minoranza si è scritta una nuova pagina del centrodestra castanese. Dopo il passo indietro del segretario Daniele Rivolta, le dimissioni di Morena Ferrario, capogruppo e candidata sindaco alle ultime elezioni del 2019 con ‘Il Patto del Cambiamento’ e del consigliere Silvia Colombo tutto è avvolto in una nube di mistero. Che la situazione politica nazionale, e di conseguenza quella locale, non fosse felice lo si era capito da qualche tempo.
Le difficoltà della Lega
Il partito leghista sta attraversando sotto vari aspetti una profonda crisi. I primi segnali di una crisi politica della Lega si sono avuti ancora prima dell’inizio della pandemia ma è proprio nelle ultime settimane che sta venendo meno il sostegno di molti tesserati al leader della Lega Matteo Salvini. Quello che sta accadendo a Castano Primo non è altro che una fotografia dei problemi che si stanno riscontrando a livello nazionale. Ferrario e Colombo hanno ribadito in più occasioni di volersi staccare completamente dalla politica perché non è più quella di una volta.
Le parole di Ferrario e Colombo
“Quando abbiamo deciso di metterci in gioco dedicandoci a una nostra passione – avevano piegato le due – l’abbiamo fatto con un’idea ben chiara di cosa fosse per noi la politica, quale strada seguire per raggiungerla o perlomeno provare a raggiungere i nostri obiettivi. Quello che vediamo ora però è una politica che non ci piace, ruoli istituzionali non rispettati e spesso sbeffeggiati”. Ferrario ha poi aggiunto “di aver chiuso con la politica”. Che all’interno della Lega ci fossero questi dissapori non era mai trapelato.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Stravolgimenti all’interno della Lega
Ma con le loro dimissioni la Lega perde ben due poltrone all’interno del consiglio comunale e il ruolo di capogruppo delle opposizioni che passa così al consigliere Roberto Colombo. Che grazie a Carlo Iannantuono e a Raffaella Sala si è potuto costituire un nuovo gruppo consiliare di centrodestra. A questo nuovo gruppo ha aderito anche l’ex segretario della Lega Daniele Rivolta.