Vaccini, il dottor Cesario Barbato (responsabile della campagna vaccinazioni all’ospedale Fornaroli di Magenta) non ha dubbi: “Sono sicuri, non c’è da avere paura. Se un medico o un infermiere non vuole vaccinarsi, farebbe meglio a cambiare lavoro”

2 GENNAIO 2021

di Ersilio Mattioni

MAGENTA (MILANO) – Mentre in Italia la campagna vaccini prosegue a rilento, continua il dibattito sull’affidabilità delle fiale, in particolare quelle prodotte da Pfizer-Biontech, in questa fase le più diffuse e, in ogni caso, le prime ad aver ottenuto il via libera da parte di Ema, l’Agenzia europea del farmaco.

Vaccini, l’esperto: “Non abbiate paura”

Ma chi può parlare con competenza del tema? In pochi, tra questi c’è di sicuro il dottor Cesario Barbato, responsabile delle vaccinazioni all’ospedale Fornaroli di Magenta. Sabato 31 dicembre, nel giorno dell’avvio della campagna vaccini anti Covid, Barbato ha voluto tranquillizzare la popolazione: “Non c’è da aver paura, queste fiale sono sicure”.

Fidarsi della scienza

Secondo Barbato, che vaccina le persone da oltre vent’anni, non c’è ragione per non fidarsi della scienza: “Si è detto che un anno è un tempo troppo breve per produrre un vaccino. In tempi normali, forse, sarebbe vero. Ma si dimentica di aggiungere che, per fronteggiare il Covid, scienziati e ricercatori di tutto il mondo hanno lavorato a ritmi altissimi, potendo peraltro fruire di un grande dispiegamento di uomini e mezzi. Ecco perché sono stati così veloci”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Medici e infermieri no vax? “Cambino lavoro”

Le fiale anti Covid sono dunque affidabili e le eventuali reazioni allergiche non sono diverse da quelle di altri vaccini. Ma come si spiega che un certo scetticismo serpeggi anche tra medici e infermieri? Barbato non se lo spiega affatto. Anzi, si esprime con parole dure nei confronti dei suoi colleghi che hanno manifestato dubbi: “Se un medico, un infermiere o in generale un operatore sanitario non vuole vaccinarsi, secondo me farebbe meglio a cambiare mestiere”.