Ispezione della Guardia di finanza nell’ufficio dei vigili di Arconate. Accertamenti in corso sulle multe. Domani in edicola con Libera Stampa l’Altomilanese tutti i dettagli dell’operazione. L’amministrazione comunale rende noto il fatto con un comunicato stampa. Il sindaco Andrea Colombo: “Massima collaborazione con gli inquirenti”

11 MAGGIO 2016

di Redazione

ARCONATE (MILANO) – Ispezione della Guardia di finanza nell’ufficio dei vigili di Arconate, che ha sede al piano terra di palazzo Taverna. Questa mattina due finanzieri si sono presentati alla Polizia locale e hanno chiesto chiarimenti circa le multe. Al momento dell’ispezione l’ex comandante Marco Cardia non era in ufficio. C’erano invece altri funzionari che hanno fornito alle forze dell’ordine le informazioni richieste.

L’ispezione e le multe

Il motivo dell’ispezione, come detto, riguarda le contravvenzioni al codice della strada, anche se per ora non sono stati forniti dettagli. L’amministrazione del sindaco Andrea Colombo (che da settembre 2015 ha siglato una convenzione con Busto Garolfo per la gestione associata del servizio di Polizia locale) ha diramato un comunicato stampa, nel quale si legge: “Oggi la Guardia di Finanza di Legnano ha compiuto un’ispezione negli uffici della Polizia locale. L’amministrazione comunale si è messa a disposizione dell’autorità giudiziaria, offrendo come in altre occasioni la più totale collaborazione. Non è stato reso noto il motivo dell’ispezione, che riguarda in ogni caso un controllo sulle contravvenzioni al codice della strada. Sono stati ascoltati alcuni dipendenti dell’ufficio di Polizia locale”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Il sindaco: “Massima collaborazione con gli inquirenti”

Il sindaco Andrea Colombo ha aggiunto: “Siamo in attesa di notizie più circostanziate. L’amministrazione da me presieduta ha già comunicato alle forze dell’ordine di essere a più completa disposizione dell’autorità giudiziaria per agevolarne, se possibile, il lavoro di accertamento”.

Il blitz a Busto Garolfo

Settimana scorsa le Fiamme Gialle erano state al comando di Polizia locale di Busto Garolfo, dove però non avevano chiesto informazioni, bensì sequestrato materiale informatico e cartaceo (per leggere l’articolo clicca qui).

Il precedente

Nel 2011 gli allori agenti della Polizia locale arconatese erano finiti in carcere per la vicenda delle multe truccate. In quell’occasione l’inchiesta fu condotta dai Carabinieri di Legnano e di Monza e portò alla fine alla condanna a 3 anni e 2 mesi dell’ex comandante Pierangelo Valorio, che si è dimesso dal corpo dei vigili e oggi lavora per una cooperativa sociale.

I blitz della Finanza

Nel corso del 2014, invece, la Guardia di finanza aveva fatto visita al comune di Arconate due volte, per sequestrare i documenti relativi alla compravendita di palazzo Taverna e alla casa di riposo privata, documenti che poi erano finiti nell’inchiesta che il 13 ottobre 2015 aveva portato in carcere l’ex sindaco Mario Mantovani.

ALTRI APPROFONDIMENTI