Fronteggiare tempestivamente il fabbisogno di liquidità delle imprese: con questo obiettivo la Bcc mette in campo risorse aggiuntive. Il presidente Scazzosi: “Pronti ad aumentare lo stanziamento, se ce ne sarà bisogno”
30 MARZO 2020
BUSTO GAROLFO (MILANO) – Fronteggiare tempestivamente il fabbisogno di liquidità delle imprese. Con questi due obiettivi primari, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate mette a disposizione un primo plafond di 10 milioni di euro per prestiti a tassi e condizioni agevolate per le aziende socie e clienti.
“Pronti ad aumentare lo stanziamento”
“E se ce ne sarà bisogno siamo pronti ad aumentare lo stanziamento, perché l’impatto del danno del Coronavirus sull’economia dipende strettamente dalla quantità di soldi che verranno destinati per il sostegno dell’economia reale“. Lo dichiara dice Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Emergenza economica
Scazzosi aggiunge: “La crisi ha colpito sia la domanda sia l’offerta. Le nostre imprese soffrono e ormai tutti hanno chiaro che stiamo vivendo una fase di emergenza economica. Il nostro ruolo di banca locale ci impone di attuare iniziative di concreto sostegno al territorio”.
Finanziamenti a breve termine
I finanziamenti a breve termine verranno erogati come mutui chirografari, senza spese di istruttoria, a tassi e condizioni agevolate, per un importo singolo massimo di 250.000 euro, con una durata fino a 18 mesi (inclusi i primi 6, se richiesti, di pre ammortamento).
Come richiedere il prestito
“Per richiedere il prestito vanno presentate l’autocertificazione di aver subito danni derivanti dall’emergenza sanitaria e il prospetto delle spese da sostenere”, spiega Carlo Crugnola, direttore generale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Istruttoria istantanea
Che aggiunge: “Per i finanziamenti fino a 50.000 euro abbiamo istituito un iter di delibera istantanea, mentre gli importi più alti dovranno prevedere spese giustificate per il 70% del totale richiesto. Inoltre, oltre alle spese di istruttoria sono state azzerate quelle di incasso della rata”.
Agevolare accesso al credito
“Abbiamo facilmente creato la rete nel nostro territorio per supportare la nostra azione di iniezione di liquidità“, chiosa il presidente della Bcc, Scazzosi. Specificando poi: “In particolare, per agevolare l’accesso al credito abbiamo raggiunto intese con i vari Confidi del territorio”.
Fare rete
E Andrea Bianchi, direttore di Confidi Systema!, aggiunge: “Da questa crisi se ne esce solo facendo rete e cooperando, ognuno per il suo ruolo, per sostenere e far ripartire l’economia. Per questo abbiamo deciso di supportare le misure adottate dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
“Questo territorio è importante”
“Per noi – spiega ancora Bianchi – questo territorio è importante. Nel 2019 abbiamo avuto una crescita del 20% dei finanziamenti garantiti, aiutando oltre 130 imprese. Insieme vogliamo rivolgere il nostro supporto oggi proprio a queste realtà per garantire loro un nuovo futuro domani”.
APPROFONDIMENTI
- Coronavirus, MAPPA DEI CONTAGI (comune per comune)
- Coronavirus, mascherine gratis: dove, come, quando (LA MAPPA)
- Coronavirus, VIDEO: coda da delirio all’Esselunga
- Coronavirus, Conte: “L’emergenza non durerà fino a luglio”
- Coronavirus, spesa a giorni alterni con carta d’identità