Bernate, l’assurdo divieto e le multe ai contadini: “In 60 anni di lavoro mai preso una sanzione”

0
Assurdo divieto costringe gli agricoltori a macinare chilometri per raggiungere i campi. A Bernate Ticino, nel Milanese, è bufera sulla giunta di centrodestra, che ha imposto lo stop ai trattori sul ponte. Lo sfogo di un contadino: In 60 anni di lavoro non ho mai preso una multa" di Deborah...

CRONACA – Superstrada, il Tar blocca tutto: accolto ricorso di 2 agricoltori

0
Il Tribunale amministrativo della Lombardia accoglie il ricorso di due agricoltori di Robecco e Cassinetta. Annullata la delibera del Cipe, che stanziava i finanziamenti per la Superstrada Vigevano-Malpensa. Tutto da rifare 1 FEBBRAIO 2020 di Attilio Mattioni ALTOMILANESE - La superstrada Vigevano-Malpensa (che avrebbe dovuto collegare Abbiategrasso-Robecco-Magenta) torna in alto mare. Il...

Ambiente – Parco del Ticino: niente elezioni, arriva il commissario

0
'Rumors' da Regione Lombardia indicano un cambio di marcia: la nuova figura avrà pieni poteri sull'ok alla superstrada Vigevano-Malpensa 10 SETTEMBRE 2018 di Ersilio Mattioni MAGENTA (MILANO) - Una beffa. Il presidente del Parco del Ticino, Gian Pietro Beltrami, assieme all’intero Consiglio di gestione, si era dimesso lo scorso luglio proprio per...

VIDEO – Parco del Ticino, Beltrami si ricandida: “La superstrada? Parliamone”

0
Il prossimo 27 luglio si dimettono presidente e Cda. Nuove elezioni a settembre. Beltrami sulla Vigevano-Malpensa: "Meglio una tangenziale delle auto in coda" 30 GIUGNO 2018 di Redazione MAGENTA (MILANO) - Un presidente, Gian Pietro Beltrami, che si presenterà dimissionario il prossimo 27 luglio, assieme all'intero consiglio di gestione del Parco del Ticino;...

VIDEO – Salviamo la terra: le parole illuminanti di Carlo Petrini

0
In un video del 5 dicembre 2011, a Palermo, il sociologo Carlo Petrini (fondatore di Slow Food) pronuncia parole illuminanti. Che vale la pena di diffondere 17 DICEMBRE 2017 di Ersilio Mattioni MILANO - In un video del 5 dicembre 2011, a Palermo nel corso del convegno 'Alimentazione: produzioni tradizionali e cultura...

Agricoltura – Vendemmia 2017, annata nera: produzione in calo del 25%

0
Il 2017 sarà un’annata da dimenticare per i viticoltori: la produzione è calata del 25%. La causa? Un mix micidiale di fattori climatici: gelate primaverili e siccità estiva hanno causato la perdita di quintali di uva e una produzione di 15 milioni di ettolitri in meno rispetto al 2016 4...

Inchiesta – ‘No’ al parco naturale: troppi vincoli sui terreni dei politici?

0
L'amministrazione respinge la proposta di entrare nel parco naturale del Gelso. La motivazione ufficiale: "Bastano i vincoli del Piano del Territorio". Ma 3 consiglieri di maggioranza possiedono terreni pari a 11 campi da calcio che potrebbero finire sotto i vincoli restrittivi dell'ente ambientale, pregiudicandone un'eventuale riconversione. Una decisione dettata...

Ambiente – Consorzio Villoresi, sì al bilancio 2017: budget da 13,7 milioni

0
Il consiglio d'amministrazione del Consorzio Est Ticino Villoresi approva il bilancio previsionale per il nuovo anno. Crescono i costi generali, ma crescono anche gli investimenti. Per il presidente Alessandro Folli è l'ultima volta alla guida dell'ente pubblico, che dieci anni fa rischiò il fallimento. In molto, però, gli chiedono...

Altomilanese – Centrali biogas: scelta ecologica o eco-truffa?

0
Impianti a biogas spuntano come funghi, grazie a generosi incentivi statali: rischi per salute e ambiente 6 FEBBRAIO 2016 di Ersilio Mattioni ALTOMILANESE - Sembra un’inarrestabile marea, quelle delle centrali a biogas che negli ultimi anni sono spuntate come funghi anche nell’Altomilanese. Di questi impianti si sa poco o nulla, in particolare...

Vittuone – La centrale biogas nel cuore nel Parco Agricolo Sud Milano

0
Ancora oggi non si riesce a capire come sia stato possibile autorizzare l'eco-mostro 6 FEBBRAIO 2016 di Erika Innocenti VITTUONE (MILANO) - Caso emblematico quello di Vittuone. Una centrale biogas che nessuno vuole e un mistero sui permessi che l’azienda ha avuto per poter installare il suo impianto. Sì, perché la centrale...

Meteo

Comune di Magenta
cielo sereno
25.2 ° C
26.2 °
22.9 °
60 %
2.1kmh
0 %
Mar
25 °
Mer
25 °
Gio
25 °
Ven
25 °
Sab
25 °

Segnalaci una notizia

Per la Tua pubblicità